Semplificare è spesso un male che crea disinformazione.
In questo caso può indurre molti imprenditori che vogliono fare e-commerce a prendere esempio da Zalando. Non fatelo!
Il successo di Zalando dipende principalmente da:
- Avere avuto degli importanti fondi governativi e non alle spalle
- Poter sostenere ciò che economicamente è sostenibile per 1 shop su 1 milione. Un tasso di reso che sfiora il 60-70%
- Avere avuto dei budget pubblicitari per invadere il mezzo televisivo quando pochi e-commerce facevano pubblicità in tv.
Purtroppo, non sempre per interesse, è facile leggere su quotidiani, riviste e blog informazioni imbarazzanti. Nel presente, diamo troppa importanza a ciò che viene ritenuto credibile, solo perché la fonte che lo sostiene può essere ritenuta autorevole. Invece è proprio in quel caso che lo spirito critico deve essere più attento che mai.
Tu chiederesti ad un macellaio com’è la verdura del negozio affianco? Un macellaio non sa a quanto si compra l’insalata, non conosce i luoghi di approvvigionamento, non conosce le tecniche di mantenimento…
Il suo discorso sarà sempre parziale, perché lontano dalla pratica vera, reale…
Così è il giornalismo: la maggior parte degli articoli sono copia ed incolla di altri “pezzi”, per arrivare alla fonte, che, probabilmente è colei, che interessata alla sua diffusione, scrive dati o considerazioni parziali.
Se vuoi conoscere come gestire un e-commerce chiedi ad un e-commerce manager, se vuoi saperne di più sul marketing a pagamento chiedi a un sem specialist o ad un marketing manager…
Canalizza la tua richiesta agli esperti del settore, non fidarti della semplificazione e del generalismo…
Continua a leggere l’articolo “Zalando: la vera forza risiede nella sua strategia di sviluppo” su Leggi Oggi